solstizio

bozza di copertina di 'Solstizio' (1934) disegnata da Cagli

bozza di copertina di ‘Solstizio’ (1934) disegnata da Cagli

Il nuovo anno si apre con la seconda novità per l’associazione culturale “Libero de Libero”. Dopo il lancio della nuova veste grafica del sito, ecco che su questo portale si apre il bando per partecipare alla II edizione del Premio di Poesia per Opera prima edita “Solstizio”, in memoria del titolo del primo volume di poesie deliberiane pubblicate nel 1934 tra i “Quaderni di Novissima” che ospitarono per primo Giuseppe Ungaretti. Il bando resterà aperto fino al prossimo 26 aprile ed è rivolto a libri editi tra il 1° Gennaio 2011 e la data di scadenza dello stesso concorso.

Francesco Iannone Milo De Angelis

Francesco Iannone premiato da Milo De Angelis

È Francesco Iannone, giovane salernitano, il vincitore della prima edizione del Premio “Solstizio” dell’associazione Libero de Libero per l’opera prima in versi. “Poesie della fame e della sete” ha messo d’accordo l’intera giuria di qualità del concorso, composta da Arnaldo Colasanti, Claudio Damiani, Milo De Angelis e Davide Rondoni. A Iannone andrà un premio in denaro di € 1000 ed un riconoscimento che si aggiunge alla lista di cui il suo bel libro fa sfoggio (alla terza ristampa con Ladolfi editore). Secondo classificato il fiorentino Bernardo Pacini, autore di “Cos’è il rosso” (Edizioni della Meridiana); al terzo posto Massimiliano Mandorlo, che ha esordito con il volume “Luce evento” edito da Raffaelli.

presentazione associazione de libero

In duecento sabato scorso 12 Ottobre hanno salutato con calore l’ufficializzazione della nascita della prima associazione culturale in Italia dedicata a Libero de Libero. La sala rossa di Palazzo Caetani di Fondi ha contenuto a stento il folto pubblico accorso anche per rendere omaggio ad uno dei cittadini più illustri di tutta la storia della città. Splendidi i contributi da parte dei due rappresentanti del Comitato Scientifico della Associazione, Claudio Damiani (Presidente Onorario) e Davide Rondoni, e del prof. Marcello Carlino, autore della prefazione all’ultimo volume che raccoglie “Tutte le poesie” di Libero De Libero (Bulzoni, 2011), curato da Anna Maria Scarpati e da Valentina Notarberardino, moderatrice dell’incontro.