Continua la rubrica a cadenza settimanale sul nostro sito, siamo al nono appuntamento col matrimonio fra notizia e poesia con i versi di Elvio Ceci. La parola “Sentiment” è stata coniata intorno agli anni Duemila ed è usata in linguistica per coprire diversi fenomeni, come per esempio attitudini, atteggiamenti (positivi-negativi-neutri espressi) in una serie di testi. Elvio qui prova a cantare il Sentiment che arriva dalle news e a renderlo fisso per sempre: è uno spazio dedicato ad ora. Perché questo momento sta passando. E deve essere cantato. Ogni settimana, le notizie che più girano in rete e nei bar. Il presente è eterno.
È passato un altro giorno: è tramonto.
Gli amici cinguettano nel cellulare
con foto di spiagge e mare: è un affronto
per me che sono rimasto qui a studiare
i dati di migrazioni marine che confronto
con correnti e popolazioni di piante rare
sul fondale. Nel CNR di Mazara del Vallo
studio il mare, con carta penna e qualche callo.
E scorrono i dati dell’esodo: dopo un intervallo
di centro destra, la lega e il movimento di grillo
hanno rubato voti al vecchio, brianzolo, gallo;
l’unico fu in Liguria dove il topo, suo gingillo,
gira, brillo, con la sigaretta. Dal piedistallo
marmoreo, Renzi inciampa ma tranquillo
si finge: non ha voluto vincere in Liguria
e non ha sconfitto il De Luca, la Furia.
L’acqua è generosa; ma se si ha incuria
di lei, divora, cannibale, quello che cade.
Così Yangtze calmo, quasi fosse un’anguria,
ha mangiato 400 persone, portandole nell’Ade,
quasi come ribellione ad antica ingiuria
di uomo. Galleggio grigio ormai monade
in quella tavola bagnata confusa col cielo
che incosciente mai capirà questo lo sfacelo.
Davanti a grafici e a schemi, con molto zelo,
vedo la riproduzione dei pesci: ma volontario
è il mio contenimento. Chiusi in grattacielo
sottoterra in Ucraina, hanno perso l’ausiliario
aiuto elettrico, dovuto alla guerra: ennesimo velo
di dolore steso su impotenti. Un triste cifrario
di morti anche quello che colpì la decina
di italiani che visitavano la sorella Argentina.
La statistica negli articoli è pozione viperina
per le ipotesi scientifiche; ma onestamente
rende forti gli studi. In Turchia una repentina
rete civile s’unisce contro i brogli velocemente:
che non si ripeta il black out che, come mina,
ha fatto saltare i seggi contrari al Presidente.
Superare il 10% è lo scopo del nuovo partito
curdo, per cui il fondo etnico è ormai finito.
Non scorderò mai il viso deciso e sfinito
di quei ragazzi con dei figli in pancia
stretti come sardine in un arrugginito
motoscafo. Li abbiamo raccolti come arancia
dolce e portati in Italia: ognuno è stato gestito
da Chiesa, Destra, Sinistra con la bilancia
dell’euro; senza ascoltare il profondo racconto
che sono pronti a dare a noi come acconto.

Elvio Ceci

Ultimi post di Elvio Ceci (vedi tutti)
- Sentiment del Tempo n.21 ( Il Papaviaggio ) - 11 ottobre 2015
- ‘Verso Libero': gli eventi della seconda giornata - 30 settembre 2015
- 2 Sentiment in 1 n. 19/20 (Rivoltarsi) - 22 settembre 2015