Blog

«le parole sono cibo gettato/ a terra perchè altre parole lo mangino.»

dalla poesia “Workshop”

billy-collins-2012-448

Devo dire subito una cosa. Il libro di cui sto per parlarvi ha venduto circa 250.000 copie e non è stato scritto da Benedetta Parodi, né parla di cucina, e nemmeno di Mr. Grey e sesso scatenatissimo. Rassegnatevi, non ci arriverete mai: si tratta di un libro scritto in versi, “A vela in solitaria intorno alla stanza” (Fazi). Non accade in Italia, mi si perdoni l’ovvietà, bensì oltreoceano, mi sia concessa questa seconda ovvietà. Di certo meno ovvia appare la poesia di Billy Collins alla quale mi sono avvicinato come ad un Iphone13 nel 2020: vabbè, sì, la solita americanata, ma che cambia? E invece cambia, cambia il modo di leggere versi, cambia il modo di scriverne, cambia la direzione dello sguardo.

bozza di copertina di 'Solstizio' (1934) disegnata da Cagli

bozza di copertina di ‘Solstizio’ (1934) disegnata da Cagli

Il nuovo anno si apre con la seconda novità per l’associazione culturale “Libero de Libero”. Dopo il lancio della nuova veste grafica del sito, ecco che su questo portale si apre il bando per partecipare alla II edizione del Premio di Poesia per Opera prima edita “Solstizio”, in memoria del titolo del primo volume di poesie deliberiane pubblicate nel 1934 tra i “Quaderni di Novissima” che ospitarono per primo Giuseppe Ungaretti. Il bando resterà aperto fino al prossimo 26 aprile ed è rivolto a libri editi tra il 1° Gennaio 2011 e la data di scadenza dello stesso concorso.

header sito associazione de libero

Il sito dell’Associazione de Libero ha una veste grafica rinnovata e snella, come pure certe poetiche intuizioni degli ultimi tempi. La socia Roberta Cardinale ci permette così di renderlo anche maggiormente simile ad un blog, dunque in costante aggiornamento con notizie riguardanti le nostre attività e quanto riguarda la poesia.

la bellezza non si somma

Roberto Maggiani (Carrara, 1968), fisico e poeta, sarà ospite a Terracina martedì 16 dicembre 2014 alle ore 15.30 all’interno dell’Aula Magna del liceo “Leonardo da Vinci” di Terracina, dove dialogherà con gli studenti, con i docenti e con il pubblico presente nell’ambito del Progetto “L’albero della poesia – Incontri con la poesia contemporanea”.