Continua la rubrica a cadenza settimanale sul nostro sito, siamo al ventesimo appuntamento (recuperiamo in un sol colpo anche il diciannovesimo) col matrimonio fra notizia e poesia con i versi di Elvio Ceci. La parola “Sentiment” è stata coniata intorno agli anni Duemila ed è usata in linguistica per coprire diversi fenomeni, come per esempio attitudini, atteggiamenti (positivi-negativi-neutri espressi) in una serie di testi. Elvio qui prova a cantare il Sentiment che arriva dalle news e a renderlo fisso per sempre: è uno spazio dedicato ad ora. Perché questo momento sta passando. E deve essere cantato. Ogni settimana, le notizie che più girano. Il presente è eterno.
nr. 20
Questa mattina si sono svegliati
con un cerchio alla testa, non si aspettavano
di essere da papa Bergoglio paragonati
alla mafia, per il patrimonio che accumulavano
sotto il tetto. Ancora ora i politici sono superati
nell’amministrazione nazionale: mangiavano
anche loro con le IMU non date; brutta
cosa per gli albergaotri, già alla frutta.
Dopo questa uscita, vola per riunire tutta
l’America in un continente solamente:
alla volta di Cuba! E la giornalista farabutta
vedrà come il bimbo esulta allegramente,
con il padre, mentre mangiano pasciutta
in Germania sotto la bandiera, umilmente,
blu con le stelle: non gli resta che uscire
dall’attenzione e mediaticamente morire.
MK82, MK83, MK84, BLU 109 e giù a seguire
con l’elenco che RWM Italia SPA che ogni giorno
in Arabia Saudita non smette di spedire:
bombe esplose e non, usate come adorno
nello Yemen dagli emiri arabi: prevenire
l’immigrazione dando un bel susorno
nei Paesi con l’economia in pieno collasso.
L’Italia ammazza i bimbi in Asia con spasso.
Non genera poi più tanto clamore e chiasso
il meteorite che cadrà a settembre,
dopo i Maya; ma pericoloso fu lo squasso,
che preannuncia l’apocalisse, forse bimembre,
accaduto in Cile: terremoto-tsunami in asso
lo tengono. È sceso in tv il generale Diendere
per il golpe in Burkina Faso e l’ Unione
Africana l’ha estromesso, per l’oppressione.
In Italia, il nostro presidente, il nostro amicone,
spera di litigare con la minoranza del partito:
ma quale? Esiste? Sarebbe una bella emozione
sapere che un dibattito non sia ancora finito,
almeno questi politici rimangono in sezione
mansueti senza inginocchiare uno Stato sfinito
dalle continue finte riforme; come nella scuola:
metà bella idea e metà una gran sola.
***
nr. 19
Era una fresca giornata settembrina
ad Amburgo. Il mare continua lo sciabordìo
e scure navi mercantili metton benzina,
per i commerci. Nella città un brulichìo
di persone, con calzini e sandali, è una mina
estetica estiva. Ma nei vicoli, il chiacchierìo
è concentro sulla conferenza sull’Omeopatìa,
poco più distante, che stuzzica simpatìa[1].
Ma non sono i tipici professori con albagìa
pomposa e incravattata; ma esperti medici
che, per dimostrare le sana e scientifica magia
di queste cure, hanno ingerito LSD. Sedici
di loro strillavano contro i draghi e l’economia;
alcuni dichiaravano di poter ospitare centotredici
mila migranti a casa; altri anche mezzo milione;
altri prima aprono le porte, poi mutano opinione.
Alcuni vedono sparare a Messicani in missione
segreta in unsafari, credendoli dell’IS; “scende
in guerra col colbacco- dice uno- il compagnone
Putin!”. Per soccorrere i medici, con barelle e bende,
150 autentici infermierie polizziotti: confusione
mentale e grasse risate nelle grandi aziende
farmaceutiche. Finché, tornate la sera al capezzale,
non hanno acceso la tv e visto il telegiornale.

Elvio Ceci

Ultimi post di Elvio Ceci (vedi tutti)
- Sentiment del Tempo n.21 ( Il Papaviaggio ) - 11 ottobre 2015
- ‘Verso Libero': gli eventi della seconda giornata - 30 settembre 2015
- 2 Sentiment in 1 n. 19/20 (Rivoltarsi) - 22 settembre 2015